Pensare il corpo e la danza con Jean-Luc Nancy
DOI:
https://doi.org/10.6092/issn.2036-1599/11812Abstract
La riflessione filosofica di Jean-Luc Nancy, così vitalmente radicata nel corpo come luogo del dispiegamento dell’essere singolare plurale, ci offre la possibilità di pensare la danza come categoria, e modalità dell’esistenza. La danza, infatti, come il "toccare", tema cardine del suo pensiero, è “muovere” e rappresenta in sé la manifestazione del corpo ontologico, unico senso, dell’esistenza. Il corpo, insieme all’anima che gli dà forma, è res extensa e il suo toccare-danzante, come esperienza estetico-cognitiva, ci consente un abbandono radicale all’esistenza che, aprendo lo sguardo alla singolarità plurale dell’esistente, ci restituisce a pieno il senso e il dono della libertà.
Downloads
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2020 Enrica Spada
Questo articolo è soggetto a licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial 3.0 Unported License.