Le héros à contresens. À propos de l’Étude héroïque de Kassian Goleïzovski
DOI:
https://doi.org/10.6092/issn.2036-1599/11810Abstract
L’articolo presenta un caso di studio sull’assolo di danza L’Eroico (o lo Studio eroico, dal balletto Scriabiniana) del coreografo avanguardista russo Kassian Goleizovskij. Tale studio propone un approccio metodologico basato sull’analisi del movimento, con lo scopo di decifrare il significato racchiuso in questa danza “astratta”. Dopo aver ripercorso le origini di questa danza “rivoluzionaria” degli anni Venti, viene offerta un’analisi comparativa delle figure tratte da due versioni di questo assolo, riprese negli anni Sessanta e Settanta: la prima messa in scena dal coreografo stesso, la seconda “rinnovata” dopo la sua morte. La differenza tra le qualità del movimento e gli atteggiamenti posturali mostra, in realtà, due progetti opposti dietro a quello che poteva essere scambiato per lo “stile eroico” dell’era sovietica.
Downloads
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2020 Polina Manko
Questo articolo è soggetto a licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial 3.0 Unported License.