Sensorialità e danza: un primo inventario estetico-pedagogico
DOI:
https://doi.org/10.6092/issn.2036-1599/20945Abstract
A partire dai fondamenti teorici dell’educazione coreica indoor e outdoor per una fascia di età (3-7 anni) poco frequentata dagli interventi artistici e dagli studi di danza, l’articolo avvia una prima mappatura dei contesti educativi e culturali (asili nel bosco, scuole dell’infanzia e primarie, centri culturali, parchi e musei) dove sensorialità e danza trasformano i processi di crescita e di apprendimento delle nuove generazioni. Attraverso una metodologia d’indagine di tipo qualitativo sono state raccolte domande (focus group), costruite e realizzate interviste con persone esperte, rabdomanti di nuove visioni e approcci metodologici. All’interno di una prima mappatura sono approfonditi due casi studio significativi per la trasversalità e la continuità delle proposte operative.
Downloads
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2024 Rita Maria Fabris, Antonella Lazzaretti
Questo articolo è soggetto a licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial 3.0 Unported License.