SPECTACLE #3
DOI:
https://doi.org/10.6092/issn.2036-1599/7685Abstract
Nel testo cinque danzatori incarnano dapprima in un solo, poi in un duo e infine in un trio delle danze tanto idiosincratiche quanto enigmatiche. Si tratta di uno spettacolo plausibile in cui lo spettatore è chiamato a fare attenzione ai più piccoli dettagli o a immaginare e quindi coreografare delle descrizioni più astratte. Spectacle #3 é un testo scritto su invito del coreografo Loic Toizé per un evento di "danze da leggere" avvenuto a Honolulu, Nantes, nel 2015. É il primo testo di una serie di tre libri, un film, una lecture-performance e un archivio di interviste, parte del più ampio progetto di ricerca sulla relazione tra danza e linguaggio dal punto di vista economico, poetico e performativo. Spectacles parte da alcune questioni: quale movimento produce una descrizione? Possiamo immaginare un'altra economia dello spettacolo? Che tipo di linguaggio diventa coreografico? Quando comincia e quando finisce una performance? Di cosa parliamo quando parliamo di danza?
Downloads
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2017 Sara Manente
I diritti d'autore e di pubblicazione di tutti i testi nella rivista appartengono ai rispettivi autori senza restrizioni.
Questa rivista è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale (licenza completa).
Vedere inoltre la nostra Open Access Policy.