La danza nel futurismo: la sensibilità corporea di Filippo Tommaso Marinetti
DOI :
https://doi.org/10.6092/issn.2036-1599/4989Résumé
Nel presente lavoro si tenta di evidenziare la sensibilità corporea di Filippo Tommaso Marinetti all’espressione artistica del corpo. Si analizzano i manifesti futuristi del fondatore, in quanto “libretti” di balletto che sostenevano spettacoli, allo scopo di verificare come il futurismo mostri una specifica sensibilità corporea, tentando, inoltre, di superare preconcetti esistenti sui manifesti. Il fondatore Marinetti mira infatti a una sensibilità corporea particolarmente acuta, al fine di realizzare l’“uomo moltiplicato dal motore” e la fusione del corpo umano con l’ambiente circostante, sia terrestre che celeste: ritmo, colori, rumori, velocità.
Téléchargements
Publiée
Comment citer
Numéro
Rubrique
Licence
© Sayaka Yokota 2015
I diritti d'autore e di pubblicazione di tutti i testi nella rivista appartengono ai rispettivi autori senza restrizioni.
Questa rivista è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale (licenza completa).
Vedere inoltre la nostra Open Access Policy.